Escursione
Monte Barone – La montagna di casa mia
monte baroneMonte Barone rappresenta per me la montagna di casa. Qui ho imparato ad andare in montagna. Una montagna che mi è stata vicina anche nei momenti difficili e che mi ha aiutato a superarli. Una montagna bella maestosa e anche un po severa. Il dislivello non è indifferente ma vale la fatica che si fa per raggiungere la vetta.
Un giorno da archeologo al Monte Fenera
Monte FeneraIl Monte Fenera è un cumulo di roccia sedimentaria. Sembra una montagna di poco interesse ma cela un tesoro prezioso. La grotta della Ciota Ciara. Un sito archeologico di interesse mondiale. Sì, perché questo è uno dei pochissimi siti al mondo dove sono stati trovati resti dell’uomo di Neanderthal.
Il Lago di Baranca e la Villa Aprilia
Alpe BarancaSituato tra la Valle Anzasca e la Valsesia, questo suggestivo alpeggio fu all’inizio del secolo scorso meta di villeggiatura per la borghesia torinese. A testimonianza di ciò, sono ancora visibili i resti di Villa Lancia, o Villa Aprilia, realizzata all’inizio del Novecento su questo promontorio sopra il Lago di Baranca. Questa escursione è adatta a tutti, non eccessivamente impegnativa ma sicuramente ricca di storia e bellezza. Un’esperienza indimenticabile che desidero condividere con te. Allora, cosa aspetti?
Rima storia di Walser e di Gesso
Rima ValsesiaAncora un’escursione che ci porta in uno dei villaggi Walser meglio conservati della Valsesia, Rima. Ci troviamo in Alta Val Sermenza dove questo popolo intraprendente fondò questa importante comunità. Rima è altresì famosa per aver esportato nel mondo la tecnica del marmo finto. Ma quello che colpisce è soprattutto la natura e la bellezza di questa valle. Saliremo fino al rifugio Vallè e scenderemo a valle su un altro sentiero per fare un anello davvero entusiasmante.
America ? No Valle d’Aosta al Parco Naturale del Mont Avic
ChamporcherQuesta Domenica ci sposteremo in Valle d’Aosta, per andare in un vero e proprio angolo di paradiso. La valle di Champorcher, racchiude un piccolo tesoro, il Parco Naturale del Mont Avic.